Siamo 5 partner di 5 paesi europei!

Finklusiv (Denmark) – Coordinatore del progetto
Promuovere l’inclusione finanziaria e la crescita delle imprese
Finklusiv è un’impresa sociale danese che si dedica all’abbattimento delle barriere finanziarie e amministrative per i titolari di imprese non bancarizzate. Fondata nel 2020, Finklusiv collabora strettamente con banche e imprenditori per creare soluzioni su misura che facilitino l’accesso ai conti aziendali e la stabilità finanziaria. Grazie alla profonda conoscenza delle sfide che gli imprenditori devono affrontare per orientarsi nella normativa danese sulle imprese, Finklusiv sviluppa iniziative innovative per soddisfare queste esigenze, offrendo un ponte verso l’inclusione finanziaria e consentendo agli individui di raggiungere l’autosostenibilità.
Finklusiv non si limita a sostenere l’accesso all’attività bancaria, ma offre anche una guida nella gestione delle attività amministrative, come la stesura del bilancio e la conformità ai requisiti finanziari. L’organizzazione organizza programmi di formazione su misura per aiutare gli imprenditori a sviluppare competenze essenziali, dalla creazione e gestione dei bilanci alla creazione di una forte presenza digitale per le loro aziende. Inoltre, Finklusiv si impegna in iniziative educative per adulti e giovani, favorendo una sana gestione finanziaria e promuovendo la consapevolezza dell’indipendenza finanziaria.
Sito web: https://www.finklusiv.dk/

Danmar Computers (Polonia)
Danmar Computers LLC è un’azienda privata che opera nel campo dell’Information Technology e fornisce formazione professionale in questo settore. Danmar ha una vasta esperienza nello sviluppo di moderne applicazioni Web e mobili utilizzate per scopi educativi. Danmar ha anche un’esperienza pluriennale nella realizzazione di progetti europei nell’ambito dei quali il personale di R&S dell’azienda conduce ricerche e prepara corsi di formazione su misura per le esigenze dei vari studenti. In 22 anni, Danmar ha realizzato con successo oltre 100 progetti nell’ambito di Grundtvig, Leonardo da Vinci, Progress ed Erasmus+. In molti di questi progetti, Danmar è stata responsabile della progettazione e del coordinamento delle strategie di diffusione.
Danmar Computers è lo sviluppatore e il fornitore di AdminProject, il sistema online per la gestione dei progetti europei. Tutte le attività dell’azienda si basano su un’ampia e consolidata rete di cooperazione, sia a livello nazionale che internazionale. Le reti nazionali comprendono istituti di formazione e consulenza, università, scuole, organizzazioni non governative e aziende del settore privato. Le reti internazionali comprendono partner di vario profilo provenienti da tutti i Paesi dell’Unione Europea. La missione di Danmar Computer è la promozione dell’educazione permanente e la garanzia di un accesso paritario all’istruzione per tutti con l’uso di tecnologie moderne.
Sito web: https://danmar-computers.com.pl
Social Media:
Facebook: https://www.facebook.com/pages/Danmar-Computers/144597388897753
LinkedIn: https://www.linkedin.com/company/danmar-computers
Twitter: https://twitter.com/DanmarComputers

FOKU AS (in precedenza Priosvest AS; Norvegia)
FOKU è una società di formazione per adulti di Molde, nella Norvegia occidentale, che offre corsi di formazione permanente. La nostra attività principale consiste nel sostenere gli adulti con un facile accesso al lavoro, ai corsi e alla formazione. Forniamo anche consulenza professionale, che si basa su uno stretto monitoraggio e su soluzioni
su un attento follow-up e su soluzioni personalizzate per ogni partecipante.
La nostra responsabilità sociale consiste nel rendere l’istruzione accessibile e raggiungibile, sia che si tratti di un corso per piccoli gruppi sia che si tratti di un corso di certificazione.
un corso di certificazione. Per alcuni, si tratta di acquisire le conoscenze di base necessarie per proseguire gli studi, e noi possiamo aiutarli. Lavoriamo a stretto contatto con il mondo del lavoro nella nostra regione, offrendo corsi di formazione sulle competenze di base, corsi kompetanse plus e diversi corsi di soft skills. Inoltre, vengono offerti anche corsi di formazione su misura nell’ambito del business, dell’economia e delle TIC. In collaborazione con le unità per i migranti dei comuni, realizziamo corsi di formazione su misura per rifugiati/immigrati, tenendo conto dell’integrazione e dell’inclusione.
integrazione e inclusione. Tali formazioni riguardano normalmente corsi di lingua norvegese, argomenti di vita lavorativa, alfabetizzazione digitale, culture norvegesi, leggi e digitale, la cultura norvegese, le leggi e l’alfabetizzazione finanziaria.
Siamo presenti anche in progetti internazionali: nel consorzio Erasmus+, sia come coordinatore che come partner, e in Iceland Liechtenstein Norway Grants. I progetti hanno un’ampia gamma di contenuti che vanno dalle questioni di genere, all’alfabetizzazione mediatica, alla leadership femminile, all’aggiornamento professionale nel settore sanitario, all’alfabetizzazione finanziaria per le donne immigrate, all’educazione STEAM per i bambini autistici e ai progetti scolastici e-STEAMSEL con l’obiettivo di sviluppare una migliore istruzione combinando più materie e quindi elevando la situazione di apprendimento fornendo una migliore visione d’insieme.
URL del sito web ufficiale: https://www.foku.no/

Istituto iKigai (Spagna)
L’Instituto Ikigai si dedica al potenziamento di individui e organizzazioni attraverso coaching personalizzato, workshop trasformativi e programmi educativi innovativi. Ispirato al concetto giapponese di “Ikigai” – una ragione d’essere – l’istituto aiuta le persone ad allineare le loro passioni, i loro talenti e i loro valori per raggiungere una vita significativa e soddisfacente. Combinando pratiche tradizionali e metodologie moderne, l’Instituto Ikigai crea esperienze uniche che favoriscono la consapevolezza di sé, la crescita personale e il successo professionale. I loro programmi su misura si rivolgono a individui, team e aziende, promuovendo la resilienza, la leadership e l’azione guidata dallo scopo in un mondo in costante evoluzione. L’Instituto Ikigai funge da catalizzatore per un cambiamento significativo, consentendo alle persone di liberare il loro pieno potenziale e di prosperare.
Sito web: https://institutoikigai.org

ServIn (Italia)
ServIn è una società di consulenza lungimirante con sede nel sud Italia. Architetti di un futuro sostenibile, ServIn coniuga il successo economico con la responsabilità ecologica e sociale, rispondendo alle esigenze in continua evoluzione delle aziende in un mercato dinamico e attento all’ambiente.
Le competenze di ServIn spaziano in vari settori, con una forte attenzione allo sviluppo sostenibile. L’azienda offre servizi su misura per aiutare le imprese a ottimizzare le operazioni e a passare a pratiche più ecologiche. Le principali aree di lavoro comprendono:
* Gestione aziendale: Supporto alle startup e alle PMI nella creazione di strategie innovative per una crescita sostenibile nei mercati locali e globali.
* Gestione dell’energia: Progettazione e gestione di impianti di energia rinnovabile, promozione di soluzioni energetiche più pulite ed efficienti per le aziende e le comunità.
* Economia circolare: Guidare i modelli di governance e la ricerca nel campo della bioeconomia per promuovere sistemi sostenibili e circolari.
* Innovazione sociale: Sviluppo di modelli economici che enfatizzino il valore sociale, sfruttando la tecnologia e promuovendo l’imprenditorialità sociale attraverso meccanismi finanziari innovativi come l’impact investing.
ServIn si impegna ad aiutare le imprese a raggiungere il successo contribuendo al contempo a una società equa e sostenibile.
Sito web: https://servinsrl.net